Icone istituzionali
Ministero dell'Istruzione
Ufficio Scolastico Regionale
La Buona Scuola
Ufficio Scolastico Territoriale
La Scuola in Chiaro
Noi Pubbliche Amministrazioni
Iscrizioni OnLine
Io Studio
Operazione Trasparenza
http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/ministero/operazione-trasparenza
Stemma Noceto
Statistiche - accessi
- Utenti
- 22
- Articoli
- 502
- Visite agli articoli
- 1026433
Cos’è il servizio civile
Il servizio civile nazionale, istituito con la legge n.64 del 2001, è un’occasione importante per i giovani finalizzata a:
- concorre alla difesa della patria con mezzi e attività non militari,
- favorire la realizzazione dei principi costituzionali di solidarietà sociale,
- promuovere la solidarietà e la cooperazione,
- partecipare alla salvaguardia e tutela del patrimonio della nazione,
- contribuire alla formazione civica, sociale, culturale e professionale dei giovani.
Quanto impegna, quanto arricchisce
- Dura 12 mesi
- Impegna circa 30 la settimana
- Prevede un rimborso mensile di € 433,82
- Sono concessi 20 giorni di permesso e 15 giorni di malattia retribuiti
Dove si può svolgere
Il servizio civile si può svolgere in diversi enti: associazioni di volontariato, cooperative sociali, ong, enti pubblici.
Quali sono le aree di intervento
Assistenza, protezione civile, educazione e promozione culturale, ambiente, patrimonio artistico e culturale.
Chi può fare il servizio civile
Possono aderire al servizio civile tutti i ragazzi e le ragazze tra i 18 e i 28 anni, in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana e stranieri
- godano dei diritti civili e politici
- non siano stati condannati con sentenza di primo grado per delitti non colposi commessi mediante violenza contro persone o per delitti riguardanti l'appartenenza a gruppi eversivi o di criminalità organizzata
- idoneità fisica, certificata dagli organi del Servizio Sanitario Nazionale (ASL competente o medico di famiglia) con riferimento allo specifico settore d'impiego per cui intendono concorrere. L'idoneità fisica dovrà essere documentata dopo le selezioni, soltanto dai giovani risultati idonei selezionati.
Potranno essere richiesti, da parte degli Enti, ulteriori specifici requisiti connessi all'attuazione dei singoli progetti.
Tutte le informazioni sul servizio civile, sugli enti di Parma e provincia, sui progetti del territorio provinciale, sono disponibili sul sito www.serviziocivileparma.it
[button type="info" target="_blank" link="http://www.icnoceto.edu.it/images/icnoceto/documenti/Informazioni_generali_sul_servizio_civile_nazionale.pdf" icon="info-sign"]Download[/button]
Progetti
- Progetti Istituto
- Progetti Secondaria 1° Pelacani
- Progetti Primaria Borghetto
- Progetti Primaria Renzo Pezzani
- Progetti Infazia Bruno Munari
- Progetti Infanzia Malaguzzi
Gallery
- Gallery Istituto Comprensivo
- Gallery Secondaria 1° Pelacani
- Gallery Primaria Borghetto
- Gallery Primaria Renzo Pezzani
- Gallery Infanzia Bruno Munari
-